Al momento stai visualizzando Spazi e Superfici: rivenditore ufficiale Listone Giordano a Roma

Spazi e Superfici: rivenditore ufficiale Listone Giordano a Roma

Spazi e Superfici è un rivenditore ufficiale Listone Giordano a Roma: ciò significa che abbiamo un vero team di esperti che possono accompagnarti in ogni fase della tua scelta.

Siamo aperti ad accogliervi ed ascoltarvi per personalizzare il prodotto finale in base ad esigenze, budget e necessità.

Ma perché scegliere Listone Giordano?

Nata nel 1870, Listone Giordano è un’impresa divenuta nel tempo sinonimo di eccellenza nel campo dei pavimenti in legno di pregio. Il legno è un materiale inarrivabile, costruito dalla natura e reso capolavoro dall’arte umana. Proprio con l’essere umano ha costituito un rapporto molto solido da diversi secoli, dall’ingegneria fino all’arte. Il legno è qualità, affidabilità e speranza: essendo un materiale completamente naturale il suo utilizzo è a impatto zero, permette più ossigeno e meno anidride carbonica.

Si tratta di una risorsa che, nonostante abbia un ciclo di vita molto lento, è alimentata e portata avanti completamente in natura, ovvero tramite l’energia solare e la pioggia. Se accompagnato da una attenta politica ecologica, nel rispetto del pianeta, l’utilizzo del legno può portare un grande contributo alla preservazione del pianeta e ad un inquinamento meno invadente. La pianta assorbe infatti anidride carbonica dall’aria e genera invece nuovo ossigeno.

Il legno è un materiale che, essendo così richiesto e amato, è anche più soggetto a imitazioni, che ne riproducono la forma ma mai la sostanza. Possiamo infatti avere pavimenti vinilici e laminati, oppure in ceramica con effetto legno, che provano ad imitare un pavimento in legno, senza però avere le caratteristiche che lo rendono così preferibile. Rivestire il pavimento con uno strato di plastica o con una pellicola ad effetto legno, non riuscirà mai a dare quella sensazione di comfort e calore al tocco che solo il legno riesce a dare. Secondo Listone Giordano, i vantaggi nello scegliere un pavimento in legno sono:

-è una materia prima inesauribile
-fa respirare il pianeta
-Crea un ambiente di vita sano e protettivo
-Infonde equilibrio e benessere
-Esprime calore e naturalezza
-È autentico, proprio come te

Se vi rispecchiate in questi valori, se volete un pavimento che rifletta queste caratteristiche e questo modo di vivere, allora Listone Giordano è quello che fa per voi.

Rivenditore ufficiale Listone Giordano a Roma: perché scegliere Spazi e Superfici

Spazi e Superfici lavora sul territorio di Roma da più di 30 anni, con il motto: “La soddisfazione del cliente è la migliore pubblicità”. Da noi troverete un architetto che vi seguirà nella pratica Enea per il recupero fiscale del 50% sugli infissi. Una persona addetta ai finanziamenti vi proporrà la migliore e comoda, modalità di pagamento su misura per le vostre esigenze. Ciò che si fa per la propria casa non è una spesa ma un investimento di cui si godranno i benefici da subito e per lungo tempo. Particolare attenzione viene da noi dedicata al servizio di post-vendita, dedichiamo ai nostri clienti un’intera giornata mensile per fornire assistenza per ottimizzare le prestazioni dei prodotti installati.

Guida alla scelta del tuo Parquet Listone Giordano:

Ci sono molte domande che una persona può farsi nella scelta del proprio pavimento: essendo un acquisto importante, che si fa poche volte nella vita, ma fondamentale per la salute, il benessere e l’aspetto della tua casa, è essenziale sapersi informare al meglio per effettuare la scelta migliore. Vi ricordiamo che, se avete bisogno di un rivenditore ufficiale Listone Giordano a Roma, potete rivolgervi a Spazi e Superfici. Per scegliere il tuo parquet ideale è bene conoscere il pavimento in legno come si comporta, se è più indicato il parquet tradizionale o tecnologico, se installarlo in posa, flottante o incollato e scegliere la finitura, a vernice o a olio. Sono tutti step necessari per avere il parquet dei tuoi sogni, completamente personalizzato a seconda dei tuoi gusti e dei tuoi desideri.  Dice Listone Giordano:

“Nel realizzare pavimenti in legno vanno esaltate le caratteristiche estetiche di questo nobile materiale, così come ne vanno conosciuti bene i comportamenti e le particolarità tecniche per poter garantire prodotti di grande bellezza, ma anche duraturi, pratici e sicuri. Per questo è importante che le scelte fondamentali siano realizzate con piena consapevolezza: a partire dalla tipologia costruttiva, passando per la tecnica di posa, fino alla definizione del tipo di finitura. Alcune sono oggettivamente obbligate, altre invece libere e personali. Comunque sia, ogni scelta deve essere quella giusta. Ovvero la più adatta a soddisfare le proprie esigenze”.

Il legno, essendo un prodotto naturale, deve vivere in certe condizioni per stare bene: fortunatamente le condizioni migliori per questo materiale sono le stesse dell’uomo, con la temperatura ideale intorno ai 15° e con una umidità fra il 35% e il 65%. Nelle situazioni di clima estremo possono accadere alcune deformazioni del pavimento, in relazione ad esempio all’umidità: in un clima secco un parquet tradizionale tenderà infatti a ritirarsi, mentre in quello umido la tendenza è il rigonfiamento. La soluzione migliore ha un nome: parquet tecnologico. Rispetto a quello tradizionale, esso infatti ha una stabilità molto più marcata grazie ad uno strato di supporto: questo, nonostante sia comunque realizzato al 100% in legno. Il parquet tecnologico, che non va confuso con il parquet prefinito, è molto utile anche in caso di rilevigatura: innanzitutto potrebbe non servire neanche mai, perché come abbiamo detto la stabilità assicurata è molto alta. Nel caso in cui si volesse eliminare i piccoli segni di usura, rilevigare un parquet tradizionale è molto più semplice e veloce rispetto a quello tradizionale che, dal canto suo, assume anche un aspetto molto gradevole e “vintage” con l’usura nel tempo. Il parquet tecnologico è quindi più duraturo nel tempo e stabile, assicura regolarità di superficie e maggiore praticità d’uso, offre assoluta libertà di scelta anche nei formati più grandi, l’installazione è più rapida e non genera disagi, ed è ideale per interventi di ristrutturazione. Si tratta della soluzione migliore con riscaldamento a pavimento, è molto rigenerabile ed è perfetto ovunque: anche nel bagno e nella cucina.

Un altro interrogativo da porci, come abbiamo detto sopra, è se conviene scegliere una posa flottante oppure una incollata. La prima soluzione è stata progetta per garantire un posa semplice e veloce: si tratta infatti di appoggiare il parquet ad un materassino molto sottile ed elastico, che funge quasi da galleggiante. Tuttavia, i contrappesi sono due: il primo è che, essendo solidale al parquet, non può garantire una grande stabilità. Il secondo è la penalizzazione in termini di percezione acustica, soprattutto durante il calpestio.  Al contrario, la posa incollata, offre prestazioni sicuramente migliori, in cui il pavimento fa corpo unico il massetto in cemento. Questo significa coinvolgere attivamente il sottofondo, per una stabilità migliore ed una percezione acustica più viva, oltre ad essere preferibile nel caso di un riscaldamento a pavimento. Esso agevola inoltre interventi successivi di rilevigatura e consente superfici più ampie senza giunti di dilatazione. Per qualsiasi domanda o richiesta, puoi rivolgerti a noi di Spazi e Superfici: siamo rivenditori ufficiali Listone Giordano a Roma: siamo in continuo contatto con loro per suggerirti la migliore soluzione!

Posatura Listone Giordano: possibili applicazioni

Il pavimento in legno, con i dovuti accorgimenti, può essere applicato dovunque, in qualunque condizione. Pensiamo, ad esempio, ad una superficie con riscaldamento a pavimento. Abbiamo detto che il parquet tradizionale è parecchio sensibile alle sollecitazioni climatiche, rischiando di deformarsi: l’utilizzo di un parquet tecnologico, tuttavia, infonde stabilità necessaria per resistere alle sollecitazioni. Un altro possibile problema deriva dalla necessità di avere bassa resistenza termica per garantire migliore efficienza energetica e ridurre quindi i consumi. Per la seconda questione è preferibile usare pavimenti con supporto di latifoglie anziché conifere, poiché i primi hanno una tessitura più fine e compatta come la betulla. Ovviamente prestazioni migliori con riscaldamento a pavimento si ottengono con una posa incollata rispetto ad una flottante, sempre per motivi di stabilità e trasmissione. Per Listone Giordano, in questo caso quindi, la soluzione miglior è un parquet a stabilità migliorata con supporto ribassato in multistrati di betulla e incisioni trasversali per posa incollata. Se hai bisogno di particolari soluzione puoi rivolgerti a Spazi e Superici, rivenditore ufficiale Listone Giordano a Roma. Lo stesso può essere detto per la posa in stanze specifiche della casa: è possibile posare il parquet anche in bagno e in cucina, evitando magari l’utilizzo di acidi corrosivi o grandi quantità di acqua stazionate per diverso tempo. Bagno e cucina sono anzi, due stanze che fanno dell’intimità la loro caratteristica principale. Avere un parquet capace di trasmettere il calore del legno è senza dubbio un ottimo modo per far risaltare ancora di più le caratteristiche di queste due stanze.

Certificazioni Listone Giordano:

Non solo parole, ma anche fatti: questi prodotti di cui vi abbiamo parlato, e di conseguenza anche quelli del rivenditore ufficiale Listone Giordano a Roma, ovvero Spazi e Superfici, hanno dalla loro tantissime certificazioni di qualità. Utilizziamo le migliori materie prime, lavorate da un team specialistico di esperti con le tecnologie più avanzate sul mercato. Eccone alcune:

-FSC: Certificazione della catena di custodia che garantisce la provenienza da foreste gestite secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.

-PEFC: Certificazione della catena di custodia che garantisce la provenienza dei prodotti da foreste gestite in maniera sostenibile.

-ISO 9001: Certificazione del sistema di gestione aziendale per la qualità

-ISO14001: Certificazione del sistema di gestione ambientale

-Formaldeide: Listone Giordano rispetta pienamente i limiti imposti dalla classe E1, la più restrittiva tra le classi definite dalla normativa Europea in vigore

-Certificazione CARB-ATCM 93120: Tutti i pannelli multi-strato di legno utilizzati per la realizzazione dei pavimenti rispondono ai requisiti stabiliti dallo standard CARB Phase 2 per le emissioni di Formaldeide

-Certificazione tedesca DIBT: il DIBT (istituto tedesco per le tecnica delle costruzioni) ha certificato che tutti i pavimenti sono conformi ai severi limiti per le emissioni di Composti Organici Volatili (COV) stabiliti dal regolamento AgBB/DIBt

-Certificazione francese su emissioni di Composti Organici Volatili: Tutti i prodotti, che sono stati testati secondo le modalità prescritte dal Decreto Francese n°2011-321, hanno conseguito la classe di emissione A*, la più restrittiva tra quelle previste dal medesimo controllo.

-Zero Solventi: Nessuna emissione di solventi, come emerge dalle analisi condotto dal laboratorio chimico SERECO BIOTEST su Listone Giordano

-Certificazione Giocattoli: Le finiture sono omologate secondo la norma EN71-3, che garantisce l’idoneità per l’utilizzo nei giocattoli per bambini

-Reazione al Fuoco: L’elenco aggiornato delle classi di reazione al fuoco dei differenti prodotti è disponibile sul sito www.listonegiordano.com

-Marcatura CE: Listone Giordano risponde ai requisiti dettati dalla normativa sulla marcatura CE relativa ai prodotti in legno

I migliori tessuti in legno secondo Listone Giordano:

-Rovere di Fontaines
-Acero Canadese
-Ciliegio di Fontaines
-Cabreuva KM.31
-Iroko
-Tek
-Noce Canaletto
-Doussié
-Jatoba
-Morado
-Wenge

Noi di Spazi e Superfici, rivenditore ufficiale di Listone Giordano, sapremo consigliarvi al meglio per fornirvi una assistenza senza precedenti nella scelta del vostro pavimento!

Come fare se il coloro del legno cambia nel tempo:

Il cambiamento di colore del legno è un fenomeno assolutamente naturale, proprio perché è naturale il materiale: il contatto con sole e aria tende tuttavia ad avere effetti diversi a seconda del tipo del tessuto utilizzato. I tessuti chiari di provenienza europea tendono infatti a cambiare colore molto lentamente, andando col tempo ad assumere una colorazione molto ambrata. Al contrario i legni esotici tendono a scurirsi, mentre il tek ha il destino opposto, ovvero uno schiarimento. L’ossidazione del legno per molti non è da considerarsi nemmeno un difetto: per molti il legno che si trasforma è simbolo proprio del materiale, che assume un carattere vintage ed elegante, quasi a sottolineare la naturalità del tutto. Bisogna però sfruttare questa caratteristica al meglio: ad esempio spostare in maniera periodica i tappeti al fine di creare omogeneità nel contatto con gli agenti esterni e quindi nella colorazione del legno, oppure applicare tende e schermi UV alle zone più esposte al sole aiuterà a rallentare il processo.

Consigli Conclusivi: come scegliere il parquet se si hanno degli animali

Il parquet non va d’accordo solo con le persone, ma anche con gli animali: in generale le preoccupazioni dei clienti riguardanti il rapporto fra i nostri amici (soprattutto cani e gatti) e pavimentazione riguarda due specifici aspetti: la resistenza del parquet alle sollecitazioni dovute al peso degli animali e alle graffiature. In entrambi è possibile stare tranquillo: la durezza e la resistenza di un legno riuscirà in maniera ottimale a resistere al peso del vostro amico a quattro zampe, il quale desisterà senza dubbio a graffiare o ad affilare le proprie unghie su un materiale così duro: nel caso si volesse avere la massima sicurezza, un consiglio può essere l’applicazione di una finitura ad olio.

Hai bisogno di un esperto per la realizzazione del tuo parquet? Contatta Spazi e Superfici, rivenditore ufficiale Listone Giordano a Roma:

Orari: Lunedì-Venerdì: 09:00 – 13:00/15:30 – 19:00 / Sabato: 10:00 – 13:00/15:30 – 19:00

Indirizzo: Via del Fosso di Santa Maura, 83 – (Ang. Via Silicella), 00169 ROMA

Telefono: 06/23260091

E-Mail: info@spaziesuperfici.it

Lascia un commento