Al momento stai visualizzando Avvolgibili Motorizzati a Roma

Avvolgibili Motorizzati a Roma

Sei in cerca di avvolgibili motorizzati a Roma? Spazi e Superfici è la soluzione che fa per te! La tecnologia sta diventando sempre più presente in qualsiasi ambito della vita, avvolgendo anche la nostra casa. Permette infatti di rendere molto più facili alcune operazioni o magari di avere maggiore controllo su determinati aspetti come la regolazione di temperatura e finestre. Una delle comodità più in voga in questi ultimi anni è senza dubbio la motorizzazione e automatizzazione degli avvolgibili, che permette di evitare molti meccanismi manuali talvolta faticosi. Pensiamo ad esempio a finestre di grandi dimensioni, che richiedono delle tapparelle altrettanto grandi: molto spesso, nel caso di abitazioni in cui vivono degli anziani, l’azione dell’apertura e chiusura dell’avvolgibile può essere un compito non facile: inserire un meccanismo di automazione risolve questo problema, grazie anche una regolamentazione programmata in base a diversi fattori.

Tutto questo è possibile grazie al motore per tapparelle elettriche tubolare, il quale viene appositamente installato del ruolo di avvolgimento delle tapparelle e collegando quindi il loro funzionamento ad un apposito dispositivo di controllo a muro oppure grazie ad un telecomando. Esso può essere di tipologia standard o con manovra di soccorso, quindi dotato di un gancio che permette il sollevamento in assenza di corrente elettrica. Essi funzionano a 220 volt o a 12 volt nel caso in cui si voglia collegarlo ad una batteria. La motorizzazione può essere accompagnata anche dall’utilizzo di un sensore: esso è costituito da un avvolgifune automatico a cui è accoppiato un contatore d’impulsi. L’estremità libera della sottile fune va fissata sulla parte inferiore della tapparella mentre il dispositivo
contenente avvolgifune e contatore è posto all’interno del cassonetto.
Quando la tapparella viene abbassata o alzata, la fune si svolge o riavvolge, facendo così ruotare l’avvolgifune e causando degli impulsi che sono rilevati dal contatore: la loro variazione è l’evento che attiva la segnalazione del sensore. Il vantaggio di questo tipo di sensore, in funzione
antintrusione, è che è possibile mantenere socchiusa una persiana avvolgibile per consentire il ricambio dell’aria, garantendo nel contempo la protezione perimetrale.

Il metodo di funzionamento del meccanismo di automazione non è molto complesso: innanzitutto è bene effettuare un collegamento fra le tapparelle ed il sistema centrale di controllo. I collegamenti possono essere di tipo radio, una soluzione più economica ma più data, e tramite Wi-Fi. Quest’ultima soluzione appare ultimamente molto più comoda visto la disponibilità capillare di rete internet delle case, permettendo di regolare l’avvolgibile tramite il proprio smartphone: una comodità non da poco! Nonostante i costi sicuramente elevati, avere una casa domotica sarà sicuramente il nuovo trend per il comfort del futuro, che si espanderà a macchia d’olio.

La differenza fondamentale fra impianti tradizionali e sistemi d’automazione può essere condensata attraverso il concetto di integrazione. Nella progettazione tradizionale i vari servizi sono assicurati tramite degli impianti diversi ed indipendenti, che non interagiscono fra loro. Ciò
porta a costose duplicazioni, a difficoltà nel coordinare il funzionamento dei singoli impianti, a costi d’esercizio nascosti, ma soprattutto ad una minor efficacia nel garantire ciò che richiediamo dai nostri impianti: sicurezza, comfort e risparmio. Al contrario, i sistemi d’automazione nascono come un’unica entità, unico essere: si fondono con la casa. I vari dispositivi che li compongono sono associati a dei sottosistemi, che possono essere assimilati agli impianti tradizionali solo a livello concettuale e per una loro più semplice individuazione. Ognuno di essi, però, fa sempre parte
dello stesso sistema e, come tale, è perfettamente in grado di colloquiare ed interagire con tutti gli altri. Ciò significa che si riescono ad ottenere risultati
che gli impianti tradizionali non sono in grado di offrire. La realizzazione di uno scenario è l’esempio più eclatante. Implementare uno scenario d’ufficio che mantenga automaticamente la luminosità di un ambiente integrando opportunamente luce naturale ed artificiale, regolando la prima con tende motorizzate e la seconda con dimmer, accendendo però le luci solo in orario d’ufficio o se qualcuno è presente nell’ambiente fuori orario (con rilevazione di presenza mediante controllo degli accessi), riattivando se necessario in quest’ultimo caso pure l’impianto di riscaldamento o condizionamento, è forse fattibile anche con le tecniche tradizionali, ma
con complicazioni e costi inaccettabili. Inoltre se si volesse in seguito modificare lo stesso scenario, ad esempio per riavviare fuori orario gli impianti di climatizzazione con soglie di temperatura diverse da quelle usuali (più bassa d’inverno e più alta d’estate), quasi sicuramente occorrerebbe rifare tutto il lavoro. Da questa integrazione deriva anche una semplificazione progettuale, come si può constatare graficamente nella diversa implementazione dello stesso progetto.

Tramite la motorizzazione la casa diventa sempre un luogo dove la tecnologia è utilizzata per rendere migliore la vita ed oggi si può applicare anche a prodotti di uso comune. E’ possibile infatti motorizzare gli avvolgibili, le zanzariere, l’apertura della porta blindata anche con collegamento da remoto tramite la domotica. Non restare impreparato alla modernità, chiedi un preventivo per avvolgibili motorizzati a Roma da Spazi e Superfici!

Perché scegliere Spazi e Superfici per installare avvolgibili motorizzati a Roma?

Spazi e Superfici collabora con le migliori marche italiane per garantire i migliori prodotti sul mercato. Teniamo molti a diversi fattori: la bellezza estetica. la funzionalità dell’oggetto, la sicurezza che dona alla tua casa e anche a suo impatto sull’ambiente. Siamo inoltre forti sostenitori del Made in Italy, che abbracciamo al 100% in tutti i nostri prodotti! Se se interessato, contattaci a info@spaziesuperfici.it!

Lascia un commento