Al momento stai visualizzando Pavimenti in Laminato a Roma

Pavimenti in Laminato a Roma

Come è fatto il pavimento in laminato?

Spazi e Superfici è la prima soluzione per la posatura di pavimenti in laminato a Roma. Di cosa si tratta? Innanzitutto il pavimento in laminato non ha nulla a che vedere con il parquet in legno, nonostante qualcuno ancora oggi tenda a confondere i due termini. Il pavimento in laminato è composto da una toga, la quale ha quattro strati: lo strato inferiore è uno strato di sostegno e contro-bilanciatura; sopra viene appoggiato il pannello centrale che è anche l’anima della doga ed è composto da fibre di legno eleganti. A seguire c’è il decoro, ovvero la stampa che riporta il disegno del legno, l’essenza, le venature, il colore e tutte le altre qualità. Per ultimo c’è lo strato superiore, lo strato di usura, che si chiama overlay. Stiamo parlando di una pellicola trasparente ed impermeabile, che garantisce protezione alle abrasioni e al calpestio. Il clamoroso successo del pavimento laminato dipende anche dalle sue numerose proprietà, a tal punto che molte persone lo preferiscono ad altri tipi di pavimento. Possono essere individuate almeno nove proprietà, nove benefici, che riguardano questo tipo di pavimentazione. Il primo beneficio del pavimento laminato è senza dubbio l’estetica, perché i migliori modelli somigliano moltissimo al vero parquet: sono belli da vedere, da toccare e la superficie regala sensazioni simili a quelle del legno. Il secondo vantaggio è che i laminati resistono molto bene a graffi e segni: se avete paura di rovinare il vostro pavimento, un laminato potrebbe essere un’ottima scelta perché resiste a maltrattamenti di vario genere. Per questo motivo, potenziali problemi come la presenza di animali, bambini, o la caduta di oggetti appuntiti sono sicuramente attenuati dalle proprietà del laminato. Tale pavimento viene spesso utilizzato per quanto riguarda gli uffici molto frequentati, proprio per la sua resistenza ad una moltitudine di sollecitazioni. Il terzo vantaggio è che resiste, oltre ai graffi, anche agli urti: per rovinarsi infatti, ha bisogno di un oggetto molto pesante, a differenza del parquet che si incide piuttosto facilmente. Il quarto vantaggio, che si riferisce ad un’altra resistenza, è quella relativa alle abrasioni. Tale proprietà varia da prodotto prodotto ed è possibile controllare il livello sulla scheda tecnica. La sigla che dovete cercare è una c seguita da un numero che va da 1 a 6: ovviamente maggiore sarà il numero, maggiore sarà la resistenza, con il 6 che rappresenta quindi il valore massimo. Un altro vantaggio è che il laminato ha proprietà anti-statiche. L’aria è carica di elettricità e i laminati riducono la carica statica della stanza. In questo modo aumentano il confort e respingono in modo ottimale la polvere e lo sporco. Il sesto vantaggio è la resistenza all’umidità mentre il settimo è la facilità e la rapidità di posa. Altro elemento positivo è che c’è un’ampia scelta. Da Spazi e Superfici troverete prodotti con differenti proprietà studiati per specifici utilizzi. Tra questi abbiamo i laminati per uso residenziale, quelli per uso commerciale e quelli per ambienti umidi. L’ultimo vantaggio è che si pulisce facilmente e richiede poca manutenzione. Se vogliamo trovargli un difetto possiamo dire che, trattandosi di un pavimento flottante, se ci si cammina sopra con i tacchi o anche con una scarpa con la suola in cuoio, sentirete il tipico ticchettio. Tuttavia questo ticchettio può essere attenuato ricorrendo ad un preziosissimo alleato, ovvero il materassino del pavimento ed è importante tanto quanto il pavimento stesso. Il materassino ha tre compiti: il primo è quello di compensare le micro imperfezioni del sottofondo andando di circa un millimetro di dislivello. Ha poi una funzione acustica perché attutuisce il rumore da calpestio e il riverbero da camminamento; infine dev’essere poco comprimibile, altrimenti si rischia di danneggiare gli incastri. Ci sono materassini con caratteristiche specifiche, adatti a luoghi con basso o alto flusso di traffico, specifici per il riscaldamento a pavimento e così via. Parliamo di ambienti: il laminato lo si può mettere dove si vuole: soggiorno, cucina, camere da letto ecc… Questo è accompagnato dalla possibilità di personalizzazione in base ai vostri gusti, ed possibile decidere L’essenza (rovere, frassino, pino), la struttura ( legno antico, liscia, rustica), la lucentezza (opaco piuttosto che semi lucido) e formato. Chiamate Spazi e Superfici per la posatura dei pavimenti in laminato a Roma!

Dove posare il pavimento in laminato?

Cominciamo con il bagno: essendo fatto per il 90-95% fatto di legno, è sicuramente sensibile all’umidità: se l’ambiente dove lo posate ha un’umidità interna ideale, quindi un livello nei parametri, non avrete problemi ma sappiamo che il bagno è un tipo di ambiente particolare, diverso soprattutto in inverno, e può essere un problema se non è stato realizzato correttamente. È importante sapere che il prodotto può variare non solo negli ambienti interni, ma anche in base al tipo di edificio, perché casa, ufficio e attività commerciale sono luoghi molto diversi tra di loro. Se avete bisogno di una consulenza per i pavimenti in laminato a Roma, di sapere quale possano essere le caratteristiche del pavimento laminato ideale per voi, allora potete rivolgervi a Spazi e Superfici: siamo partner con moltissimi produttori che fanno del Made in Italy la loro caratteristica fondante: ad esempio collaboriamo con Skema: Skema vi offre un’articolata e ampia proposta di prodotti, sia a pavimento che a parete, dalle differenti caratteristiche prestazionali, estetiche ed economiche, in grado di soddisfare qualsiasi tipo di necessità dall’uso abitativo agli spazi commerciali. I pavimenti Skema permettono una infinita possibilità di scelta di decori e fornati per permettere una maggiore personalizzazione di ogni ambiente. Inoltre, per aumentare le qualità estetiche di un pavimento Skema propone una gamma di finiture superficiali che esaltano le caratteristiche visive e tattili di ogni pavimento. Tra le proposte troverete sempre una soluzione elegante, pratica e con un tocco di creatività in più.

Lascia un commento