Al momento stai visualizzando Grate di Sicurezza a Scomparsa a Roma: installazione e detrazioni

Grate di Sicurezza a Scomparsa a Roma: installazione e detrazioni

Cerchi delle grate di sicurezza a scomparsa a Roma? Rivolgiti a Spazi e Superfici! Lavoriamo con i migliori produttori in Italia per garantirti un’installazione veloce, affidabile e attenta alle tue esigenze.

Cosa sono le grate di sicurezza a scomparsa e quali sono i vantaggi?

Le grate a scomparsa permettono una maggiore sicurezza alla casa ma negli anni passati il loro essere particolarmente ingombranti ha avuto un effetto negativo, anche e soprattutto a causa di fattori estetici. Per questo motivo hanno assunto molta popolarità le così dette grate a scomparsa: il loro principale pregio sta proprio nella capacità di scomparire nel muro durante la sua apertura al fine di lasciare completamente libero lo spazio e rendersi meno ingombrante. E’ possibile fare questo attivando un binario scorrevole da utilizzare per far scorrere il tutto; una carrucola che ti permette di far scorrere la grata sul binario e la nicchia: quest’ultima è lo spazio che permette alla grata di alloggiare quando aperta per permettere di creare l’effetto “a scomparsa”. Gli ultimi modelli hanno in dotazione un cuscinetto che permette uno scorrimento molto silenzioso.

Grate di sicurezza a scomparsa in ferro: perché è la soluzione migliore

Ci sono essenzialmente 3 materiali principali con cui realizzare le tue grate di sicurezza: la prima soluzione è quella dell’acciaio: esse sono quelle con un costo superiore perché sono qualitativamente migliori e sono anche molto resistenti agli agenti atmosferici, essendo inoltre anche molto versatile. Non richiede molta manutenzione come materiale. La soluzione opposta è rappresentata dall’alluminio, ovvero quella più economica. E’ un materiale leggero e facilità nella manutenzione ma è anche la soluzione meno sicura. Un buon compromesso è rappresentato dal ferro, perché si tratta di un materiale particolarmente resistente e quindi ideale per impedire possibile effrazioni. E’ anche esso un materiale duttile e quindi ideale per realizzare diverse forme per accontentare il gusto estetico. Non richiede particolari attenzioni.

Il Bonus Sicurezza per le grate

Gli interventi che godono degli sgravi previsti dal Bonus Sicurezza (noto anche come Bonus antifurto, Detrazione per la videosorveglianza o Detrazione allarme antifurto), prevedono l’installazione di apparecchi antifurto, di videosorveglianza, controllo accessi, ma anche dispositivi per la protezione da allagamenti, fughe di gas e incendi. Il Bonus Sicurezza rientra nella categoria delle misure previste per le Ristrutturazioni Edilizie 2021 e si concretizza sotto forma di detrazione IRPEF pari al 50% delle spese sostenute. Per ottenere tale detrazione, il pagamento di ogni onere dovrà avvenire tramite bonifico bancario che riporti la causale del versamento, i dati fiscali di chi usufruisce della detrazione e i dati fiscali dell’impresa che effettua i lavori. Tutta la documentazione deve essere conservata ed esibita in sede di Dichiarazione dei Redditi. Ad usufruire del Bonus Sicurezza 50% per l’anno 2021, sono tutti i contribuenti privati residenti e non residenti in Italia che godono di un diritto di proprietà o di utilizzo dell’immobile soggetto a lavori. Se voi saperne di più contattaci a info@spaziesuperfici.it

Lascia un commento