La porta è bloccato o non scorre naturalmente
Per quanto riguarda la difficoltà principali nella scorrevolezza delle porte, l’accumulo di detriti o di sporcizia è sicuramente in prima fila. In particolar modo sono sempre una problematica comune elementi come capelli e pelo, oppure fango se stiamo parlando di una casa di campagna. Questi agenti possono, infatti, accumularsi lungo la scanalatura della porta, ostruendo quindi i rulli sottostante e impedendo quindi il fluido movimento della porta. La prima cosa da fare è quindi pulire tali rulli. Andiamo a vedere, nel dettaglio, i passaggi da eseguire:
- Rimuovere la porta dal binario. Per fare questo è ovviamente necessario controllare il posizionamento delle viti di regolazione del rullo e, attraverso un cacciavite adatto, provvedere alla loro rimozione. L’obiettivo è ritrarre i rulli per rendere le porta a filo con il binario. Fatto questo, il secondo passagggio è quello di rimuovere il fermo delle porta nella parte superiore del telaio: Fatte queste cosa, sarà possibile rimuovere con estrema attenzione la porta dal binario.
- Controllare i rulli. La prima cosa da fare è posizionare la porta su dei cavalletti per un accesso semplificato ai rulli sul fondo. Questi ultimi andranno estratti in maniera molto delicata attraverso l’uso di un cacciavite. Da questo passaggio in poi sarà possibile cominciare a capire alcuni possibili problemi: ad esempio potresti controllare se i rulli sono in qualche modo danneggiati o sporchi. Nel primo casa andranno sostituiti, nel secondo sarebbe meglio pulirli passando uno straccio bagnato di alcol denaturato, oppure passando uno spray al silicone che aiuta a respingere lo sporco.
- Re-installa i rulli. Se hai controllato che i rulli non abbia subito danni e hai proceduto alla loro pulizia, il prossimo passaggio è quello di rimetterli in funzione: procedi quindi molto delicatamente ad inserire di nuovo le viti, procedendo in maniera molto cauta per evitare danni alle ruote.
- Pulisci il binario. Così come i rulli, anche il binario dove scorre la porta può avere bisogno di un po’ di pulizia, sempre con una soluzione poco corrosiva. Aiutati magari anche con un aspirapolvere, che potrebbe assorbire i detriti più piccoli e lubrifica la pista strofinando per bene con la cera, in modo da rendere più scorrevole e resistente la pista.
- Metti a posto la porta. Allinea infine il tutto nel binario inferiore e inclinano verso l’alto. Riattacca quindi prima il fermo superiore per evitare di farlo cadere e ruota la porta verso lo stipite del chiavistello, procedendo a re-inserire le viti adatte finché la porta non è parallela allo stipite

Problema di allineamento
Molto spesso una porta scorrevole può disallinearsi in un determinato punto, compromettendo il suo funzionamento. Al fine di re-allineare la porta rispetto alla parte inferiore e superiore del binario, è ovviamente necessario rimuovere la porta e inserirla quindi correttamente. Sotto questo punto di vista è necessario allineare prima la porta con la parte superiore dei rullo e farla “camminare” o scivolare delicatamente nella parte inferiore, spingendo contemporaneamente la parte superiore della porta verso l’alto del binario. Potrebbe essere necessario ruotare leggermente le viti di regolazione in alto per consentire il movimento.
Quando tentare di riparare le porte scorrevoli fai-da-te
Se una porta scorrevole è diventata difficile da aprire, potrebbe esserci un problema con il binario o la porta stessa. Il primo pensiero di un proprietario di casa potrebbe essere quello di risolverlo da solo e, a seconda del problema, potrebbe essere possibile. I problemi alle porte possono essere spesso risolti regolando l’altezza della ruota come accennato in precedenza; tutto ciò che serve è un cacciavite. In caso di problemi con i binari ostruiti, aprire completamente lo sportello e pulire il binario con una spazzola metallica o aspirarlo con una bocchetta a lancia. Quando c’è dello sporco nel binario della porta, non solo è difficile aprire e chiudere la porta, ma può causare seri danni se la porta salta sul binario quando colpisce un ostacolo. Se la porta scorrevole è ancora appiccicosa dopo che i binari sono stati puliti, usa del lubrificante al silicone per facilitare le cose. Tali problemi possono verificarsi indipendentemente dal fatto che la casa abbia una porta scorrevole convenzionale, porte a scomparsa che scorrono nei muri o altro. Anche le porte che non dovrebbero arrugginirsi, scheggiarsi o gonfiarsi possono sviluppare problemi con serrature, telai o cingoli. Se la regolazione delle ruote e la pulizia dei cingoli non aiutano, potrebbe essere necessario chiamare un aiuto professionale. Questo potrebbe valere anche per quanto riguarda problemi non relativi esattamente alla scorrevolezza della porta, ma magari anche (se presente) allo specchio interno, come per esempio l’accumulo di condensa (vuoi prevenire la condensa? Leggi il nostro articolo!)
Quando serve chiamare un professionista
Alcuni problemi relativi alle porte scorrevoli in vetro sono più gravi di altri e richiedono la rimozione della porta o la sostituzione dei binari. Questi lavori sono un po’ rischiosi e dovrebbero essere lasciati ai professionisti. Le porte scorrevoli sono molto pesanti, difficili da rimuovere e si rompono facilmente se cadono o vengono posizionate su superfici di lavoro irregolari. Sebbene i binari delle porte scorrevoli siano abbastanza robusti, non faranno il loro lavoro se vengono piegati accidentalmente durante il processo di riparazione. I sistemi di porte possono anche avere serrature o telai danneggiati che possono essere resi inutili durante i tentativi di riparazione amatoriale. Questo potrebbe essere accentuato dalla presenza di sistemi di automatizzazione, comodi ma che rendono il tutto ovviamente più complesso (hai dubbi sulla domotica? Leggi il nostro articolo!).
Cerchi porte scorrevoli? Contatta Spazi e Superfici!
Se cerchi delle porte a scorrimento, o hai bisogno di assistenza o manutenzione, rivolgiti a Spazi e Superfici: siamo rivenditori ufficiali di Cosfer a Roma! Il marchio Cosfer è infatti una sicurezza per quanto riguarda la produzione di porte interne ed esterne. Le linee dei serramenti in legno, alluminio o pvc di COS.FER. possono essere facilmente inseribili nell’armonia di qualsiasi stile di una casa. Cosfer rappresenta un riferimento affidabile per la scelta, installazione e manutenzione di finestre e porte in tutte le disponibilità, con caratteristiche adatte alle diverse esigenze. Cosfer si propone come un’azienda trasparente e affidabile, di riferimento per tutti i clienti che desiderano scegliere al meglio i serramenti in PVC, legno alluminio o legno alluminio per la casa. La qualità dei prodotti COS.FER. è anche dato dal miglioramento dell’aspetto made in Italy che garantisce al consumatore gli standard di livello dei serramenti. I prodotti Cosfer sono rinforzati da inserti metallici che garantiscono la solidità della struttura. I profili delle finestre sono saldati a una temperatura di 250 C. In questo modo le giunzioni vengono realizzate per fusione di materiali, creando così un unico pezzo, non scomponibile.