Al momento stai visualizzando Parquet scuro vs parquet chiaro: quale è la scelta migliore?

Parquet scuro vs parquet chiaro: quale è la scelta migliore?

Fra le tante scelte che possono essere messe in conto quando si cambia pavimento, a partire dal materiale, c’è sicuramente anche la componente del colore, o meglio, della tonalità. Negli ultimi anni sta tornando sempre più di moda il parquet, grazie a nuove tecnologie e metodi che gli hanno permesso di superare anche le piccole criticità che presentavano in passato: d’altronde il legno è il materiale madre ed è sempre un plus importante per l’aspetto della tua casa; conferisce stile ed eleganza per gli ospite, esprime calore e comfort per chi ci vive. Tuttavia il dubbio, anche una volta scelto il parquet, permane sulla tonalità: meglio parquet chiaro o scuro. Per risolvere questo dilemma, è necessario prima farsi qualche domanda:

  1. Quale ti piace di più?
  2. Che stile ha la tua casa? Che tipo di arredamento?
  3. Hai animali domestici?
  4. Quanto sono grandi le stanze? Come arriva l’illuminazione?
  5. Come si abbina ai tuoi mobili?

Qual’è la colorazione più in voga?

Negli ultimi anni i pavimenti in legno scuro sono diventati sempre più popolari, scavalcando quelli chiari nelle preferenze sia di designer che consumatori. Tuttavia, è assolutamente vero che ciò debba essere la soluzione più adatta per te: entrambi hanno pregi e difetti.

È più facile mantenere pulito il legno chiaro o scuro

Sotto questo punto di vista il legno chiaro vince senza dubbio, tendono a mostrare meno sporco rispetto a quelli in legno scuro. Tuttavia esistono anche colorazioni intermedie, senza contare la possibilità di affidarti ad una finitura satinata che permette di ridurre graffi, ammaccature, sporco ed imperfezione. Oppure, se per te pulire non è un problema, una maggiore e più attenta pulizia potrebbe ridurre il gap in maniera considerevole.

Quale mostra più graffi e adatto ai miei animali?

Il legno duro scuro tende a mostrare di più i graffi. La ragione principale di ciò è che la maggior parte delle specie di pavimenti in legno sono chiare e se si graffia attraverso la macchia di colore scuro, mostra più un contrasto con il legno sottostante rispetto a un pavimento di colore più chiaro. Questo ovviamente si riflette su quale sia il legno migliore per i tuoi amici a quattro zampe, che spesso tendono a graffiare.

I pavimenti scuri fanno sembrare la casa troppo piccola e buia?

In generale, rispetto ai pavimenti chiari, il legno scuro tende a far sembrar,e in un gioco di prospettiva la casa un po’ più piccola. Quindi si, in teoria questo tipo di pavimentazione è adatto a case grandi con stanze altrettanto spaziose, ma non è comunque un qualcosa di così esagerato, anche perché molto dipende anche dalla combinazioni con altri elementi di arredo della casa. In generale un pavimento scuro richiede inoltre un’analisi dell’illuminazione della casa più complessa.

Quale costa di più, legno scuro o chiaro?

Questo dipende dal fatto che tu stia realizzando prefiniti o rifiniture di pavimenti esistenti. Se stai installando pavimenti prefiniti, il costo è generalmente lo stesso per tutti i colori su una tavola. Tuttavia, i prezzi possono variare in base alla specie, alla marca e alla linea secondaria selezionata. Se stai rifinendo pavimenti in legno duro esistenti, generalmente il chiaro è meno costoso di uno scuro.

Quale colore si abbina meglio ai tuoi mobili?

Che ci crediate o no, questo è un problema molto meno grave di quanto molti pensino. La maggior parte dei pavimenti in legno si abbina alla maggior parte dei mobili. Il motivo è che il legno è neutro. Inoltre, molte persone hanno diversi tipi di mobili in stanze diverse e persino più colori e specie di legno nella maggior parte delle camere. La parte difficile è generalmente se hai mobili in tonalità rossa o mogano. Questi generalmente vanno meglio con i pavimenti in tonalità marrone – e spesso molto scuri o molto chiari.

Quale invecchia meglio?

Se hai un vecchio pavimento, con il presentarsi di diverse imperfezioni il pavimento scuro tenderà a coprirle meglio: inoltre le macchie scure tendono a mimetizzare macchie ed ombre degli spazi vuoti, conseguenza della espansione o contrazione del legno dopo tanti anni. Ovviamente, anche in caso di legno chiaro, in caso di fastidiose imperfezione è possibile effettuare una riparazione o rifinitura.

Lascia un commento