Al momento stai visualizzando Porta esterna bloccata: le possibili cause

Porta esterna bloccata: le possibili cause

Le porte, purtroppo, non durano per sempre. Anche quelle di maggiore qualità, mantenuta allo stato dell’arte senza aver subito effrazioni nel corso degli anni, mostreranno segni d’invecchiamento prima o poi, problemi funzionali compresi. Può capitare infatti che la porta faccia fatica a chiudersi o ad aprirsi, incastrandosi nel telaio, con le persone che spesso ricorrono alla forza peggiorando il problema. Oggi vorremmo spiegarti le cause di questa situazione, aiutandoti quindi a prendere una decisione razionale per programmare l’intervento ideale. A Spazi e Superfici teniamo molto non solo a fornire le migliori porte esterne ed interne sul mercato, ma anche ad educare i nostri clienti su come prendersi cura al meglio della loro casa. Se hai una porta scorrevole interna, abbiamo anche l’articolo che fa per te! Clicca qui! Ti ricordiamo anche il nostro articolo sulle dimensioni comuni per le porte esterne.

Identificare la causa

Fermi

Quando il chiavistello della porta non funziona, si potrà sentire un suono di sfregamento piuttosto fastidioso. In questo caso è opportuno controllare il fermo per verificare la presenza di segni di raschiatura, controllando la resistenza del fermo stesso durante la chiusura della porta: in questo caso potrebbe essere un problema di allineamento.

Cerniere

Se hai l’impressione che la porta possa “cadere” o smontarsi da un momento all’altro, potrebbe essere un problema di cerniere. In questo caso è necessario controllare i cardini per vedere se ci sono viti allentate oppure danni ai cardini stessi. Non è una buona istruzione dire “serra meglio le viti”, specialmente quando, abbastanza spesso, le viti non si allentano da sole. Anni e anni di uso costante hanno messo pressione su quelle viti, tirandole avanti e indietro con l’intero peso della lastra della tua porta, che probabilmente è di legno. In questo caso servirà un intervento professionale.

Stipiti

Lo stipite è il punto d’incontro fra la lastra della porta ed il suo telaio, dando perfetta aderenza al tutto. Lastra e telaio non dovrebbero però essere a contatto. Se durante l’azione di apertura e chiusura noti qualche graffio in questi due elementi potrebbe essere un problema di “scontro”. Di solito, gli stipiti si bloccano perché una porta è fondamentalmente disallineata. Ciò può accadere per una serie di motivi, che vanno dal posizionamento delle cerniere alla deformazione del legno a lievi imperfezioni nel taglio e nelle dimensioni della lastra, del telaio o di entrambi.

Perché scegliere Spazi e Superfici

Se hai bisogno di un professionista che ti possa aiutare con la tua porta, contatta Spazi e Superfici! Da trent’anni al servizio della clientela crediamo che la soddisfazione del cliente sia la migliore pubblicità.
Siamo cresciuti insieme a voi, dando forma alla casa dei vostri sogni con la nostra competenza e professionalità, perché se è vero che i sogni non hanno prezzo per noi hanno importanza e valore.
Ci siamo specializzati per dare soluzioni alle vostre necessità, con prodotti di qualità e personale preparato e competente, che vi consiglia durante tutte le fasi dell’acquisto.
Nella sala mostra di 500 mq potete trovare esposte porte da interno, infissi in pvc, portoni blindati, grate di sicurezza, zanzariere, parquet prefinito, pavimenti in laminato, vetrate scorrevoli su misura, tende da esterno e chiusure di terrazzi, ma anche tanto altro ancora. Da noi troverete un architetto che vi seguirà nella pratica Enea per il recupero fiscale del 50% sugli infissi.
Una persona addetta ai finanziamenti vi proporrà la migliore e comoda, modalità di pagamento su misura per le vostre esigenze. Ciò che si fa per la propria casa non è una spesa ma un investimento di cui si godranno i benefici da subito e per lungo tempo. Particolare attenzione viene da noi dedicata al servizio di post vendita, dedichiamo ai nostri clienti un’intera giornata mensile per fornire assistenza per ottimizzare le prestazioni dei prodotti installati.

Lascia un commento