Al momento stai visualizzando Come funziona il bonus infissi 2023 a Roma

Come funziona il bonus infissi 2023 a Roma

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Infissi
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Hai mai desiderato rendere la tua casa più accessibile e funzionale per te e i tuoi cari? Con il Bonus Infissi 2023 a Roma, puoi trasformare la tua abitazione in uno spazio accessibile a tutti, migliorando la fruibilità e l’accessibilità con nuovi infissi. Questo incentivo non è riservato solo agli edifici abitati da persone con disabilità, ma è disponibile per tutti, dai cittadini privati alle imprese. Grazie al Bonus Abbattimento Barriere Architettoniche, puoi acquistare nuove finestre e infissi a Roma e usufruire di un’incredibile agevolazione fiscale.

Come Ottenere il Bonus Infissi a Roma

Usufruendo del Bonus Infissi 2023 a Roma, è possibile beneficiare di detrazioni fino al 75% sull’acquisto e l’installazione di nuovi infissi che rispettino determinate specifiche tecniche per garantire un’agevole movimentazione delle persone e una facile fruizione. Per poter usufruire del bonus, è necessario che gli infissi sostituiti siano conformi al Decreto Ministeriale 263/1998, che stabilisce le caratteristiche tecniche dei prodotti idonei ad assicurare l’accessibilità degli edifici.

Quali Infissi rientrato nel Bonus

Per ottenere il Bonus Infissi 2023 a Roma, è fondamentale che i nuovi infissi rispettino specifiche tecniche stabilite dal Decreto Ministeriale 263/1998. Questo assicura che gli infissi installati siano conformi agli standard di accessibilità e possano fornire una facile fruizione a tutte le persone.

  1. Sicurezza e Comfort: Gli infissi devono garantire la sicurezza e il comfort, con spigoli delle finestre sicuri e ante facilmente manovrabili. Ciò assicura una fruizione agevole e senza rischi per tutte le persone.
  2. Posizionamento delle Maniglie: Le maniglie degli infissi devono essere posizionate a un’altezza adeguata per garantire un accesso comodo e agevole. Ad esempio, le maniglie delle porte devono trovarsi tra i 85 e i 90 cm dal pavimento.
  3. Meccanismi di Apertura Agevoli: Gli infissi devono essere progettati con meccanismi di apertura e chiusura facili da utilizzare. Questo permette una semplice manovra delle parti mobili con una minima pressione, rendendo gli infissi adatti a tutte le persone.
  4. Dimensioni degli Ingressi e Finestre: Gli ingressi devono avere una luce netta di almeno 80 cm, mentre le finestre devono essere dotate di maniglie o sistemi di comando posizionati tra i 100 e i 130 cm dal pavimento. Queste misure garantiscono un accesso agevole sia per i residenti che per i visitatori.

Siamo Vicini a Te

Noi di Spazi e Superfici siamo rivenditori QFort dal 2008 e lavoriamo da oltre trent’anni per garantire solo prodotti di altissima qualità ai nostri clienti. La nostra sede di oltre 500 mq ti offre la possibilità di vedere gli articoli esposti e ricevere informazioni dettagliate dal nostro personale qualificato. Non perdere l’occasione di migliorare la tua casa con gli infissi più adatti al Bonus Infissi 2023! da oltre trent’anni al servizio del cliente, lavoriamo a Roma con i migliori brand per garantire solo prodotti di altissima qualità. Vieni a trovarci nella nostra sede in Via Silicella 164, Roma, oppure chiamaci al numero 06 23260091 per ricevere ulteriori informazioni.

Caratteristiche del Bonus per gli Infissi a Roma

Il Bonus Barriere Architettoniche 2023 spetta a tutti, inclusi privati cittadini, enti pubblici e privati, società semplici e associazioni tra professionisti. L’Agenzia delle Entrate ha specificato che anche le imprese possono usufruire del bonus sugli immobili di loro proprietà assegnati in locazione. I massimali detraibili variano in base al numero di unità familiari presenti nell’edificio:

  • 50.000 € per edifici unifamiliari o unità immobiliari in edifici plurifamiliari indipendenti con accessi autonomi dall’esterno.
  • 40.000 € per ogni unità immobiliare in edifici da due a otto unità.
  • 30.000 € per ogni unità immobiliare in edifici costituiti da più di otto unità.

Per richiedere il Bonus Infissi 2023 a Roma, basta valorizzare la spesa nella dichiarazione dei redditi, e la detrazione verrà riconosciuta in 10 quote annuali di pari importo. Potrai ottenere il credito in compensazione, ottenendo uno sconto in fattura dai fornitori di beni o servizi oppure cedendo il credito stesso e recuperando subito l’importo spettante.

Richiedi Subito il Bonus Infissi 2023 a Roma

Approfitta di questa straordinaria opportunità per migliorare la tua casa con nuovi infissi, rendendola più accessibile e confortevole per te e la tua famiglia. Contattaci al numero 06 23260091 o vieni a trovarci nella nostra sede in Via Silicella 164, Roma, e il nostro team qualificato sarà felice di assisterti nella scelta degli infissi giusti e nell’iter amministrativo per ottenere il Bonus Barriere Architettoniche 2023. Non lasciarti scappare questa possibilità, rendi la tua casa o il tuo ufficio un luogo accogliente e accessibile per tutti!

Lascia un commento