Maniglie

Le Maniglie di Spazi e Superfici

Le maniglie sono un elemento molto importante per la tua casa, poiché impreziosiscono sia le porte che le finestre, come un gioiello che esprime il gusto personale e unico di chi le sceglie. Si tratta di una scelta importante, che deve seguire alcuni importanti indicazioni a livello funzionale ed estetico. Pensiamo ad esempio ad una casa dove vivono diversi bambini: molti genitori vorranno fare in modo che i piccoli non possano avvicinarsi ad alcune stanze potenzialmente pericolose, come la cucina ad esempio: per questo è necessario scegliere alcune maniglie che non permettano la semplice apertura, in modo da proteggere la loro salute.

Spazi e Superfici propone varianti di maniglie sia in ottone che in acciaio, con ampia personalizzazione. Le finiture possono infatti essere sia lucide che satinate, mentre le forme possono variare da una maggiore squadratura per garantire un design maggiormente moderno, a forme più tonde e dolci per un tono più classico. Possono essere anche aggiunti loghi ed inserti in cristallo, tutto secondo le indicazioni del cliente. Hanno inoltre molta importanza anche i vari maniglioni e pomoli per completare la tua porta blindata, oppure le maniglie delle finestre che combinano il design ai movimenti tecnici per un perfetto funzionamento dell’infisso.

Una delle scelte più importanti è decidere se montare la maniglia su una rosetta oppure no. La rosetta ha un profilo circolare o quadrato, mentre in alternativa si può utilizzare la piastra, che invece è in generale rettangolare. La posizione dell’impugnatura della maniglia può essere di tipo orizzontale, quindi parallela al pavimento, verticale e quindi perpendicolare, oppure a incasso per permettere l’apertura tramite un foro che rappresenta lo spazio di impugnatura.

Per le maniglie esistono diversi standard in base a determinati territori: europeo, tedesco, scandinavo, canado-americano ed australiano sono quelli principali. Noi usiamo solitamente lo standard europeo. Il tipo di maniglia più scelto è quello della maniglia a leva, che si può trovare di solito sulle porte in edifici residenziali, commerciali o pubblici. È abbinato solitamente ad una serratura che può permettere di bloccare la maniglia con una chiave. Esiste poi un tipo di serratura, tipica dei bagni commerciali o pubblici, che permette la chiusura della porta dall’interno ma che presenta comunque il modo di effettuare lo sblocco della porta da esterno tramite una chiave o moneta, in caso soprattutto di emergenza. Esiste anche la così detta maniglia di trascinamento, o anche chiamato maniglione, che ha una forma ad U e viene montata in posizione verticale o orizzontale su portoni, i quali si aprono spingendo o tirando verso la persona che sta aprendo la porta. Possono essere anche montati sui mobili.   

I criteri più importanti nella scelta della maniglia sono sicuramente la funzionalità e lo stile dell’elemento. La maniglia deve essere ovviamente in sintonia con la porta, essendo appoggiata su di essa. Bisogna fare attenzione anche alla dimensione della rosetta o la piastra, la dimensione della serratura e anche lo spessore del serramento. Molto importante sapere l’abbinamento: ad esempio porte in legno scuro sono di solio abbinate maniglie con colori come l’oro tramite ad esempio l’ottone. Un legno chiaro è invece di solito abbinato con maniglia dalle tonalità argentate e satinate.