Parquet Bamboo

Materiali di Qualità

Vasto assortimento
di prodotti

Team
Professionale

Pagamenti
Personalizzati

Spazi e Superfici - Parquet Bamboo

Da tanti anni sul mercato con la vendita e posa in opera di pavimenti in legno, laminati ed LVT nonché di porte e finestre, abbiamo finalmente la possibilità di proporre alla nostra clientela anche il parquet in bamboo, grazie soprattutto alla qualità del materiale proposto, con garanzie ed affidabilità al pari di tutti gli altri nostri prodotti presenti in sala mostra.

Il bamboo ha una capacità di crescita e riproduzione molto veloce: riesce a raggiungere la piena maturità già tra i cinque e i sette anni, essendo così uno dei materiali naturali maggiormente ecosostenibili. Ecco perché ci siamo specializzati nella realizzazione e nella vendita di pavimenti in parquet bamboo a Roma. Il parquet in bamboo ha un’elevata durezza e resistenza nel tempo e si pone come valida alternativa ai pavimenti tradizionali in legno, in laminato ed ai vari gres porcellanati.
Per la sua estetica, il parquet in bamboo, si abbina bene con arredamenti moderni ed inoltre, alcuni listoni in bamboo termotrattati possono trovare la giusta combinazione con gli arredamenti classici. Ciò che rende questo parquet unico e innovativo sono le numerose caratteristiche, quali: si pulisce facilmente e non ha bisogno di particolari accorgimenti; risulta più resistente all’acqua e ai danni provocati da questa, come macchie e deformazioni; può essere lamato dopo anni dall’installazione, per dargli una nuova vita ed un aspetto sempre perfetto; può essere montato sia incollato che flottante nei disegni a correre e a spina.
Presso la nostra azienda hai la possibilità di acquistare e scegliere tra un vasto assortimento di prodotti e materiali: proponiamo diversi formati, numerosi colori e finiture particolari, in modo da soddisfare sempre al meglio le tue richieste ed esigenze di stile.

Scrivania Bamboo

Perché scegliere il Parquet Bamboo?

Il bamboo è una graminacea con una fibra che ha una durezza notevolmente superiore a quella di molti legni come il rovere e l’acero. E’ molto apprezzato soprattutto in Oriente, dove grazie alle sue proprietà meccaniche è impiegato per la costruzione di palazzi. Esistono diverse specie, più di 1000, con la varietà più usata è sicuramente la Phyllostachys Pubescens, chiamata anche Mao Bamboo, che è sicuramente l’ideale grazie alla sua durabilità e venatura è ideale per la produzione di parquet grazie ad un albero alto venti metri e con diametro di 30 cm. Il Bamboo è inoltre una risorsa estremamente rinnovabile, con una crescita che non richiede pesticidi o sostanze, sfruttando un ciclo di crescita di 5 anni e quindi si rinnova molto velocemente rispetto ad altri legni abbattendo notevolmente il costo. Questo, oltre alla sua impareggiabile eleganza e stabilità, lo rendono sicuramente il nuovo trend per la pavimentazione futura.

I motivi per scegliere un parquet in bamboo sono molteplici:
1) resistenza: il bamboo è molto duro e superiore ai comuni legni grazie a delle grandi proprietà meccaniche: viene chiamato “acciaio naturale” per l’unione di leggerezza e resistenza con elevata elasticità, ritiro basso e buona stabilità
2) prezzo: grazie alla sua ricrescita spontanea, il bamboo ha dei costi meno elevati di quelli di tanti legni
3) grande resistenza all’umidità e proprietà anti-batteriche che gli permettono di essere immune a tarme e muffe
4) Ecologico al 100%. Il parquet bamboo non è effetto di deforestazione, essendo una graminacea a ricrescita veloce e spontanea. Inoltre la specie che viene utilizzata per i parquet non è quella che funge da nutrimento alla fauna, come i panda.
5) stabilità: grazie ad un preciso processo di lavorazione, il parquet bamboo è quasi immune alla espansione e contrazione tipiche dei pavimenti in legno a causa di fenomeni come l’umidità o la variazione continua di temperatura
6) eleganza, grazie a colori molto dolci ma decisi, senza contare una sensazione al tatto senza precedenti.

Quindi, perché il parquet in bambù?

In poche parole, è un materiale di rivestimento superficiale naturale prodotto dal bambù. Per molti è un’ottima alternativa ai tradizionali pavimenti in legno. Diamo un’occhiata più da vicino ai pro e ai contro dei pavimenti in bambù, sperando che queste informazioni ti siano utili.

Gli aspetti del Parquet Bamboo

Il pavimento in bambù può essere realizzato in diversi modi diversi, ognuno dei quali gli conferisce un aspetto specifico. È l’orientamento delle fibre della pianta durante la fabbricazione del pavimento che cambia e crea queste variazioni: il più antico e semplice è l’orientamento orizzontale. Ciò implica che gli steli di bambù siano disposti in lunghezza sul loro bordo più largo. Otteniamo un parquet naturale e autentico, che rivela i nodi. Un altro metodo consiste nell’alternare l’orientamento delle aste prima della densificazione per compressione. Questo è il parquet densificato, che è il parquet più duro e denso. Il suo aspetto è liscio e impeccabile.

 

Perché il Parquet in Bamboo è ecologico?

 

Il bambù ha tantissime qualità, che lo rendono un materiale ecologico per eccellenza. Da un lato questa pianta cresce molto velocemente e quindi consente un utilizzo significativo senza rischiare di mettere a rischio il suo ecosistema. Infatti, matura tra i 3 e i 7 anni e ricresce naturalmente senza l’ausilio di fertilizzanti. Le sue foglie, invece, hanno la particolarità di trattenere il 30% in più di CO2 rispetto agli alberi, e quindi di rilasciare il 30% in più di ossigeno, il che permette al bambù di avere un bilancio ecologico positivo. Ciò significa che anche se il bambù viene importato, non danneggerà l’ambiente. Affinché un pavimento sia parte di un approccio eco-friendly, è ovviamente necessario tenere conto di altri criteri come le certificazioni, i prodotti utilizzati e il mezzo di trasporto scelto per il percorso ecc. Il pavimento in bambù è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, grazie alle sue numerose somiglianze con il classico pavimento in legno. Il pavimento in bambù ha un aspetto elegante, esotico ed è ancora relativamente economico, il che lo rende un’opzione di pavimentazione molto attraente per molte persone. Comprendere i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di pavimento prima dell’installazione è essenziale per garantire che il pavimento sia in linea con il proprio stile di vita.

 

 

I pro e contro del Parquet Bamboo

Scopri i nostri lavori

Visita la nostra gallery e scopri le immagini dei nostri prodotti e delle nostre realizzazioni. Per ricevere maggiori informazioni, contattaci