Porte Blindate
LE PORTE BLINDATE SECONDO SPAZI E SUPERFICI
Da sempre la porta d’ingresso apre il nostro mondo all’esterno: deve quindi infondere sicurezza e farci
sentire protetti sia quando siamo in casa che quando siamo fuori.
Preservare la propria casa, dalle effrazioni e dalle violazioni, è un bisogno sentito e sempre più evidente.
LA PORTA LA INVENTI TU, PUOI SCEGLIERE OGNI DETTAGLIO!
Il nostro obiettivo principale è assecondare le richieste del cliente, regalandogli una porta che oltre a poter
garantire un’assoluta sicurezza, possa anche essere bella ed in linea con il design della casa. Noi di Spazi e
Superfici teniamo molto al dettaglio e all’estetica, garantendo possibilità di personalizzazione massime,
permettendo quindi al cliente di costruire la propria parte secondo i propri gusti e le proprie esigenze.
Alcuni esempi:
1) Dotazioni di Base:
-Lama Parafreddo
-Cerniera Parastrappo
-Telaio Tubolare
-Doppia Guarnizione
-Doppia Lamiera Zincata
-Deviatore a Pistoni
-Dispositivo antiscasso
-Spioncino Grandangolare
2) Personalizzazioni:
-Doppio Cilindro europeo
-Spioncino Elettronico
-Doppia Serratura
-Domotica
-Possibilità di scelta colore struttura
-Pannello Interno abbinabile alle porte interne
Aggiungiamo la possibilità di personalizzare il pannello esterno, rispettando l’estetica condominiale, un lavoro spesso artigianale che va a ricreare quanto più fedelmente possibile il decoro del vecchio pannello.
3) Versioni Realizzabili:
-A due ante (simmetriche e a-simmetriche)
-Ad anta singola
-Con Sopraluce
-Anta ad Arco
-Anta in Vetro antisfondamento
4) Inoltre, è possibile installare:
-pannelli esterni in alluminio
-legno massello/ MDF/Laminato
-qualunque tipo di finitura
LA QUALITA’ E L’IMPORTANZA DI UN BLINDATO:
Vi sono norme certificate che determinano in maniera oggettiva i requisiti di un blindato, decretandone
qualità e caratteristiche per supportare il consumatore. Fra le prime variabili da prendere in
considerazione, c’è sicuramente quella della sicurezza. La normativa europea UNI 1627-30 ha definito una
classificazione di questa caratteristica secondo alcuni test. In caso di superamento del test di resistenza può
essere rilasciata la Certificazione del Prodotto, con la possibilità di inserire l’etichetta con classe di
omologazione e numero di matricola. Le prove di resistenza sono di due tipi:
Una dinamica ed una ad attacco manuale. Queste prove possono essere di
tipo Convenzionale, che verificano se la porta sottoposta a prova sia in grado di resistere ad una
serie di carichi statici e dinamici;
Simulano reali tentatici di effrazione, con la verifica della
resistenza della porta in funzione del minutaggio impiegato per superare la difesa. Questo crea 6
classi di resistenza: ad un primo livello la porta può essere superata con un semplice sforzo fisico,
mentre al livello 6 la porta è danneggiabile solo attraverso l’utilizzo di strumenti professionali, utili
per “proteggere” luoghi importanti come banche o ambasciate. Per normali appartamenti, secondo
Cosfer, è consigliato utilizzare una porta con classe di resistenza a livello 3 o 4. Importante requisito
per una porta è la sua capacità di isolamento, sia termico che acustico. Per quest’ultimo viene
misurato il potere fonoisolante, ovvero la capacità di un oggetto di fornire protezione contro i
rumori in dB e si indica con Rw. L’isolamento viene sperimentato in laboratorio tramite indicazioni
della normativa europea UNI EN ISO 140 ed il potere dipende dalle caratteristiche fonoisolanti
dell’anta (e caratteristiche come massa o spessore), del telaio e delle caratteristiche delle
guarnizioni. Per quanto riguarda l’isolamento termico, viene studiata la trasmittanza, ovvero il
flusso di calore medio che passa attraverso la struttura posta fra 2 ambienti con temperatura
diversa. L’obiettivo è minimizzare la dispersione del calore e quindi un basso calore di trasmittanza
termica. Il tutto viene calcolato in W/(m_K). Spazi e Superfici garantisce per prodotti che abbiano
tutte le certificazioni qualitative necessarie, collaborando con i migliori produttori in Italia al fine di
garantire porte che possano soddisfare qualsiasi esigenza a qualsiasi livello, capaci di avere ottimi
livello di isolamento sia termico che acustico. Proteggere la propria casa è sempre più un bisogno
essenziale per una persona e soprattutto per le famiglie, perché una casa sicura è una casa capace
di migliorare la qualità della vita e la sensazione di sicurezza di coloro che vi ci abitano. Il tutto deve
partire ovviamente dalla porta principale, che deve garantire una protezione pressoché assoluta da
possibili malintenzionati che potrebbero mettere in pericolo la vostra casa e/o la vostra salute.
Proprio per questo per noi la qualità di produzione, in questo campo, è un requisito essenziale a cui
teniamo molto.
Rivestimenti:
Il legno massello è il materiale sicuramente più utilizzato, per tutti coloro che vogliono raffinatezza
ed eleganza unite alla tradizione. Il legno ha come principale pregio quello di essere il migliore
isolante sul mercato, ma tuttavia ha alcuni contro. Il primo, ad esempio, è la molta manutenzione
che richiede perché esso si deteriora nel tempo, soprattutto se la porta è soggetta agli agenti
atmosferici. Tuttavia, il legno è pur sempre un materiale molto pregiato e anche maggiormente d’impatto, per questo può essere utilizzato per soluzioni artistiche ed estetiche molto piacevoli e personalizzabili. Molto spesso si tratta di pannelli con 20 mm di spessore colorati con diverse
vernici come il ciliegio, il castagno o il mogano. Molto conveniente è inserire dei rivestimenti pantografati in MDF, con il miglior rapporto qualità/prezzo. In multistrato marino adatti a sopportare meglio del massello, i fenomeni atmosferici.
Per chi mette la sicurezza al primo posto, le porte in alluminio sono sicuramente la soluzione
migliore, essendo un materiale robusto e resistente, quindi perfette per la porta in esterno anche
considerando la possibile interferenza degli agenti atmosferici. Inoltre, è un materiale che non ha
bisogno di particolari cure e manutenzione e sono anche facilmente lavorabili e quindi
personalizzabili per andare in contro alle esigenze del cliente. Da un punto di vista dell’isolamento,
per quello acustico fanno sicuramente un buon lavoro, un po’ meno per quello termico che
rappresenta il maggiore punto debole di questo rivestimento. Abbiamo a disposizione porte con
una doppia lamina d’alluminio accoppiata con una struttura in M.D.F che garantisce efficacia e
resistenza massimi. Inoltre, l’utilizzo di collant garantisce una perfetta unione fra materiali anche in
presenza di escursioni termiche.
100% MADE IN ITALY
Spazi e Superfici lotta e tutela il Made in Italy: crediamo fortemente che il nostro paese non sia inferiore a
nessuno sia per quanto riguarda la produzione di materie prime, sia relativo all’amore e alla passione con
cui si lavora il legno. Un tipo di affetto che non deve essere ignorato e che anzi deve essere sfruttato.
Vediamo il Made in Italy come un vero e proprio vantaggio competitivo, in quanto Italia è sinonimo di
qualità, la stessa che i nostri clienti richiedono e pretendono tutti i giorni per qualsiasi servizio e prodotto.
Proprio per questo collaboriamo con aziende italiane che riescano a condividere con noi questo messaggio:
nel caso delle porte da interne uno dei nostri migliori partner è senza dubbio PAIL, famoso per garantire il
100% della produzione svolto internamente negli stabilimenti italiani, dall’approvvigionamento del legno
grezzo, alle diverse fasi del processo di lavorazione e rifinitura.