Zanzariere
Le Zanzariere di Spazi e Superfici
La scelta di installare una zanzariera è legata ad un’esigenza di comfort e benessere per l’ambiente domestico: proponiamo soluzioni di protezione con un impatto minimale nell’aspetto ed un’elevata armonia con tutti gli altri complementi di arredo.
Per scegliere la zanzariera ideale occorre innanzitutto andare a verificare dove dovrebbe essere installata, lo spazio disponibile e la funzione che deve avere; è necessario proteggersi da diversi tipi di animali, dagli insetti ai roditori, oppure da pollini e agenti allergici. Ci sono tantissimi modelli di zanzariere, con diverse caratteristiche. Basti pensare al tipo di apertura e chiusura che, tralasciando il modello a catena, può essere orizzontale (destra/sinistra) oppure verticale per le finestre più piccole (alto/basso). Bisogna inoltre prendere in esame l’ingombro del cassonetto, la presenza o l’assenza del profilo o guida a pavimento, senza contare la possibile presenza di una molla per i modello frizionati che permette di fermare la zanzariera in punti specifici. A seconda delle necessità si può scegliere:
Le zanzariere con apertura centrale sono consigliate per finestre molto larghe, ideale per evitare troppi ingombri e i modelli più popolari tendono ad avere un avvolgimento a molla per una gestione più personalizzata dell’apertura e hanno delle guide (alcune volte fisse) con doppio spazzolino.
La raccolta laterale secondo molti è sinonimo di maggiore comodità e facilità di utilizzo.
Le zanzariere plissettate sono diventate sempre più popolari nel corso degli ultimi anni, grazie anche alla loro capacità di diventare un vero e proprio oggetto per l’arredamento e per il design della tua casa. Molte hanno una comoda struttura a impacchettamento che permette grande silenziosità nello scorrimento, quasi come una fisarmonica. Si tratta spesso inoltre di prodotti resistenti anche agli agenti atmosferici e che ovviamente svolgono il loro lavoro in modo egregio per contrastare l’entrata di insetti vari. I nuovi modelli hanno dalla loro una grande semplicità di installazione e, come detto prima, una grande propensione alla personalizzazione. Altro pro molto significativo è la loro capacità di mantenere praticamente inalterata l’illuminazione della stanza, permettendo ai raggi solari di entrare senza problemi. Di contro, è necessario sottolineare che generalmente le zanzariere plissettate hanno un prezzo sicuramente più elevato rispetto a quelle più tradizionali.
La zanzariera magnetica è una soluzione semplice e spesso poco dispendiosa per proteggere i nostri interni da insetti e animali. È possibile, infatti, montare pannelli che vengono applicati sull’alluminio delle finestre con l’aiuto di particolari fasce adesive. In generale, tuttavia, sono spesso di dimensioni standard e quindi difficilmente personalizzabili.
Si tratta di una soluzione che può essere utile in casi in cui non si abbia la necessità di un riparo versatile, poiché questo tipo di zanzariera è dotato di un unico pannello, a volte in alluminio con rete di fibra anche in vetro, che però garantisce sicurezza, basso costo e durabilità nel tempo, ideale per porte situate in ambienti magari bui e poco frequentati.
Molto utile anche l’opportunità di motorizzare la propria zanzariera, per garantire un’apertura e una chiusura completamente automatizzate, con la funzione di blocco fermano il motore in caso di ostacolo.